Gli affetti familiari mi portano in Tunisia! In questi giorni sto visitando (e programmando …) le coste da turista in macchina ma spero presto di esplorarle in kayak nella bella stagione.
… il fascino di “pilotare” con sistemi antichi che difficilmente tradiscono. Oggi insieme a Davide ho provato della nuova attrezzatura, bisogna sicuramente che migliori alcune cose, l’ordine sul ponte di prua sicuramente! Quella che non tradisce mai è la vista che si propone dopo Ponte Rosso.
Lago limpido, colori autunnali argenteo-dorati, cormorani chiassosi ma mai fastidiosi, aironi e garzette più eleganti del solito, buona compagnia. Insomma un mix terapeutico per i neuroni.
L’uscita del week end scorso. La temperatura è ancora bollente come 7 giorni fa ma mentre scrivo piove. Ancora una volta il kayak come attività per “sciogliere la mente”, per apprezzare la natura, viverla e rispettandola in tutto e per tutto. Fa riflettere non poco, soprattutto di questi tempi, il fatto che le vestigia neroniane […]
Il pagaiare di fronte al Circeo e lungo le scogliere di Ponza dà adito a parecchi pensieri “storico millenari”, tra Neanderthal, Sapiens, innalzamenti e abbassamenti più o meno repentini delle acque. Lo spettacolo della costa compresa tra Chiaia di Luna e Lucia Rosa a Ponza testimonia lo scontro violento e millenario tra i vari elementi. Chissà quali belle […]