La tuta stagna come vera rivoluzione del kayak moderno, finisco in acqua, non mi bagno e mi salvo. Ma tutto ciò evidenzia come l’eskimo roll, ideato chissà quanti secoli fa, rimane la manovra più semplice, elegante, vincente, performante (e di una facilità sconcertante nell’esecuzione). La tuta stagna per alzare l’asticella dei propri limiti …
Goffredo vive in Germania da 35 anni. Parla un italiano con “tonalità” teutonica ed ha scelto uno dei periodi migliori dell’anno per venire da noi, dedicarsi ad un corso ed esplorare il promontorio. Una settimana a tuttotondo nella magica atmosfera del Circeo, avendo per di più prenotato una delle stanze della proprietà Scalfati. Ieri una […]
Michele lavora a Bassora, Tommaso vive in val d’Aosta, Max lasciamolo stare … mai mi era capitata una situazione simile! Tutti bravi ad affrontare le prime “avventure” in kayak da mare. Tante foto sfocate inutilizzabili ma almeno un video importante, quello del primo heel hook di Tommaso, riuscito per la sua fisicità, ma da rivedere […]
Il venerdì passato mi sono venuti a trovare Pietro e Patrizia, assai motivati anche per la partecipazione al Corso Istruttori di Sottocosta. Abbiamo provato e analizzato diverse manovre e procedure e nel rivedere le foto scattate e i video girati colpisce come Pietro interpreti alla perfezione il ruolo di “malcapitato” durante una simulazione di […]
Quale è l’abc del kayak? Difficile a dirsi, resta il fatto che il capovolgimento e l’uscita bagnata “ben fatti” rappresentano un vero caposaldo. Oggi si va troppo in fretta in tutte le nostre attività. Spesso ci si dimentica dei tempi di apprendimento; il corpo, i muscoli, il cervello devono entrare in sintonia tra loro; la ripetizione […]