Continuo a ritenere il periodo di fine agosto – inizio settembre il migliore per quanto riguarda lo svolgimento dei corsi; l’acqua ancora calda, le ore pomeridiane non più così torride, le brezze che maggiormente influiscono sul promontorio rendendo la navigazione più varia e “movimentata”, il minore affollamento, sono gli aspetti che più incidono sulla riuscita.
Vivere all’aria aperta, outdoor, en plein air. Rispetto dell’ambiente, di se stessi, del prossimo. Non lasciare traccia del proprio passaggio … Sempre meno ragazzi vengono educati a questo. Non sto a lambiccarmi il cervello sulle motivazioni ma lo vivo come dato di fatto. Quest’anno ai giovani che abbiamo avuto la fortuna di portare in kayak abbiamo […]